«Ciò che perdiamo torna in un’altra forma». In questo modo canta LUVESPONE dopo l’uscita dell’ultimo singolo rilasciato il 23 ottobre scorso. L’artista reggae si apre alle più varie contaminazioni e decide di regalare ai suoi ascoltatori una versione acustica di “Un po’ più a Sud”; il tutto accompagnato da un videoclip - curato e realizzato da Francesco Scelba - che racconta la creazione, il prendere forma di questo brano, in acustico, nello studio di registrazione di Vincenzo Cavalli. Il brano vede la partecipazione dell’artista Orofino che, per l’occasione, accompagna LUVESPONE al pianoforte. Una nuova e variegata veste, quella del cantante siciliano; con “Un po’ più a Sud” invita a farsi guidare dall’istinto per scoprire al meglio le persone che ci fanno stare bene; cogliere l'attimo e viverlo al massimo.
ANTEPRIMA: LUVESPONE torna in un'altra forma con la versione acustica di “Un po’ più a Sud”
«Ciò che perdiamo torna in un’altra forma». In questo modo canta LUVESPONE dopo l’uscita dell’ultimo singolo rilasciato il 23 ottobre scorso. L’artista reggae si apre alle più varie contaminazioni e decide di regalare ai suoi ascoltatori una versione acustica di “Un po’ più a Sud”; il tutto accompagnato da un videoclip - curato e realizzato da Francesco Scelba - che racconta la creazione, il prendere forma di questo brano, in acustico, nello studio di registrazione di Vincenzo Cavalli. Il brano vede la partecipazione dell’artista Orofino che, per l’occasione, accompagna LUVESPONE al pianoforte. Una nuova e variegata veste, quella del cantante siciliano; con “Un po’ più a Sud” invita a farsi guidare dall’istinto per scoprire al meglio le persone che ci fanno stare bene; cogliere l'attimo e viverlo al massimo.
Articolo precedente
RINGO STARR, on-line HERE'S TO THE NIGHTS, il primo singolo del prossimo album
0 commenti
X
Modal Box
This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.
You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.