Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryinterviste

MOSTO: "Mi piace ubriacarmi di creatività: è sempre stato il mio vizio più grande"

by Giulia Massarelli 3 Dec, 2020
written by Giulia Massarelli 3 Dec, 2020
MOSTO: "Mi piace ubriacarmi di creatività: è sempre stato il mio vizio più grande" title=
L'inebriante cantautore MOSTO in uno scatto promozionale.

Ciao MOSTO, benvenuto su Music.it! Rompiamo subito il ghiaccio con un tuo ricordo. Racconta ai lettori un aneddoto divertente, meglio se imbarazzante, legato alla tua carriera musicale!

Bella Music.it, è un piacere. Qualche anno fa stavamo tornando da un concerto vicino a Legnano, più o meno alle 2 di notte. Guidavo la station wagon di mio padre, vecchia, bianca e piena di strumenti fino a scoppiare: la classica auto da ladri d’appartamento. Avevamo la musica a bomba e nello specchietto retrovisore riuscivo a vedere solo strumenti. Dopo un po’ ci sorpassa un'auto della polizia e ci fa segno di fermarci: i poliziotti ci raccontano che ci stavano suonando, facendo i fari e le luci blu ormai da diversi chilometri. Noi nulla: non ci eravamo accorti assolutamente di niente. Poi, magicamente, quando gli abbiamo spiegato il progetto musicale ci hanno lasciato andare.

Spiega il concept del tuo progetto, come nasce e con quale obiettivo?

Il progetto MOSTO nasce per dare un senso a una serie di canzoni che avevo scritto e che raccontavano dei miei colli, dei concerti nelle cascine e delle feste nelle vigne che avevo vissuto o che mi immaginavo potessero essere organizzate. Pezzi che cercavo di incastrare tra i brani dei miei precedenti gruppi. A un certo punto però, mi sono reso conto che descrivevano un mondo preciso, in cui territorio, musica, creatività e vino potevano fondersi per raccontare anche un modo diverso di divertirsi e, perché no, di vivere.

Con la tua musica trasmetti gioia e spensieratezza, metti veramente di buon umore l’ascoltatore. Quanto credi sia importante, in un momento storico come quello che stiamo vivendo, dare spazio alla Musica, all’Arte e alla Bellezza?

Penso che sia vitale. Nei miei pezzi ho sempre cercato di dare la priorità alla spensieratezza e all’allegria come chiave per toccare, in un secondo livello di lettura, anche temi più profondi e importanti come il lavoro, la decrescita felice, l’amore. In questo momento penso che questo approccio sia ancora più necessario: l’attenzione delle persone è un bene sempre più prezioso e per accaparrarsene qualche minuto è fondamentale restituirgli un po’ di allegria che li porti fuori dalla negatività che gli sta attorno.

«Bisogna sempre essere ubriachi (…) Ma di che cosa? Di vino, di poesia o di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi» scrisse Charles Baudelaire. E a te, solitamente, di cosa piace inebriarti?

Mi piace ubriacarmi di creatività: è sempre stato il mio vizio più grande. Una droga legale. Se invece vogliamo parlare di vino, sicuramente il Timorasso dei miei Colli Tortonesi: il Derthona. Un vino bianco invecchiato (e quindi abbastanza alcolico) che sta rilanciando il mio territorio grazie a Walter Massa che l’ha riscoperto e che ci ha regalato un cameo nel video del mio pezzo “Mr.Timorasso”.

C’è un momento particolare della giornata in cui preferisci scrivere? Rivela ai lettori il luogo più strano dove hai scritto le tue canzoni.

Potrei dire in mezzo alle vigne al tramonto, ma in realtà nessun posto è produttivo come il bagno.

Parlaci del tuo nuovo singolo “Stiamo bene da morire”. Cosa ti ha ispirato nello scrivere questo brano?

È un pezzo che ho scritto alla fine dell’estate riflettendo su come tante volte le vacanze per una coppia possono diventare un dramma. Da lì nasce il gioco di parole del titolo, che si basa sul doppio senso del modo di dire “stiamo bene da morire” e un elenco di modi divertenti per morire in coppia, in vacanza. Ma soprattutto è un brano divertente e spensierato, estivo, cosa di cui abbiamo davvero bisogno in questo momento.

Quale è, secondo te, il ruolo del cantautore oggi?

Parlare di piccole cose della vita di tutti i giorni nascondendo tra le parole le grandi cose della vita.

Domanda a bruciapelo: Rosso o bianco? Estate o inverno? Mare o montagna? Perché?

Bianco come una tela vergine, estate per andare a fare il bagno al fiume, montagna perché con l’età sto diventando un po’ misantropo.

Cosa bolle in pentola? Nuovi singoli in arrivo?

Un nuovo singolo, prodotto con un nuovo produttore e una nuova etichetta. Che parlerà dell’ingrediente fondamentale per sopravvivere in quarantena.

MOSTO, siamo arrivati ai saluti, ma il finale spetta a te: saluta i nostri lettori con una delle tue citazioni preferite! Ti ringrazio per essere stato con noi e a presto!!!

«Et però credo che molta felicità sia agli homini che nascono dove si trovano i vini buoni» (Leonardo da Vinci). Quindi: «Rimango qua, turista a casa mia» (MOSTO).


0 comment
0
Facebook
Giulia Massarelli

Ascolto, penso e scrivo, ingredienti semplici che danno sapore alla mia giornata.

Articolo precedente
SEAWARD, il nuovo viaggio psichedelicho dei MR.BISON
Articolo seguente
APOLO HALL di Barcellona, il primo banco di prova per eventi a prova di contagio

Articoli correlati

Arte e Coronavirus: quanto è alto il rischio di contrarre il virus ai...

15 Jan, 2021

La voce di DOLORES O'RIORDAN esorcizza gli ZOMBIE del terrorismo in...

15 Jan, 2021

AMADEUS: "Stiamo lavorando per un Festival sicuro". Dubbi e incertezze...

15 Jan, 2021

SEX PISTOLS, in arrivo la serie tv sulla storica band di GOD SAVE THE...

13 Jan, 2021

DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui...

13 Jan, 2021

L'industria della musica del REGNO UNITO: non solo COVID-19, ma anche...

13 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1204)
  • Recensioni (1106)
  • Interviste (810)

Articoli più Visti

  • 1

    Risultati positivi del test di PRIMACOV di un evento musicale pilota a BARCELLONA

  • 2

    Il 'sì' radicale di ADRIANO CELENTANO e il 'sì, ma' di HEATHER PARISI al vaccino

  • 3

    CHILDREN OF BODOM: scompare a 41 anni ALEXI LAIHO, storico fondatore della band

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram