Music.iT
  • Home
  • Video
    • SOUND BREAK
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • VIDEO
    • SOUND BREAK
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categorynews

52 anni di MAX PEZZALI: grazie per fornire solidi alibi a emozioni adolescenziali

Per le 52 candeline spente oggi dal cantautore pavese, ripercorriamo alcuni momenti più alti della sua vasta produzione musicale

by Emanuela Colatosti 14 Nov, 2019
written by Emanuela Colatosti 14 Nov, 2019
52 anni di MAX PEZZALI: grazie per fornire solidi alibi a emozioni adolescenziali title=
Il cantautore Max Pezzali in uno scatto del tour del 2018.

Oggi compie 52 anni Max Pezzali, il sopravvissuto frontman degli 883. Sua la mente, suo lo spirito che ha impregnato le canzoni con cui, nel bene e nel male, le generazioni a cavallo tra gli anni '80 e '90 sono cresciute. È uno di quegli artisti che ti musica l'infanzia e che in un modo o nell'altro ti condiziona l'adolescenza. Inutile che i metallari purosangue facciano i sostenuti. Sono sufficienti le prime due inconfondibili note di “Come mai” per suscitare delle emozioni.


Che l'accompagnamento ovviamente pop della melodia possa far venire l'orticaria non preclude a quelle parole di aver strutturato un certo modo di pensare e di essere. D'altronde, se in tanti pensano ancora che incontrare l'amore sia una salvezza è perché «all'improvviso sei arrivata tu». Certo, sono innegabilmente stereotipate le donne di Max Pezzali. Ma c'è una cosa che Max Pezzali da cantautore e da frontman ha fatto, per cui non sappiamo ancora se ringraziarlo oppure no. In quanti hanno imparato l'uso del congiuntivo grazie ad “Una canzone d'amore”?


Perché la voce di Max Pezzali restituisce indietro l'adolescenza?

L'amicizia, la vita di periferia, il traffico, gli amori, le delusioni della vita... Tutto è narrato con un impasto musicale semplice e immediato. Sensazionalismo che manca nell'indie pop di oggi, con una chiarezza lessicale che avvicina Max Pezzali molto di più alla prosa che alla poesia. Sarebbe da ottusi essere convinti che l'una escluda necessariamente l'altra. La trasparenza disarmante e commovente con cui descrive la morte di un'amico in “Se tornerai” ha fatto scuola.


A questo punto di novembre, il caro Max Pezzali è nato sotto il segno dello scorpione. Chiaramente questo spiegherebbe molti contenuti della su poetica. Chissà se il cantautore pavese non abbia deciso di esorcizzare i limiti caratteriali imposti dallo zodiaco con una canzone e una favola nello stile di Esopo.


Per non parlare dell'esistenzialismo di “Ci sono anch'io”, colonna sonora del “Pianeta del Tesoro”. Farebbe smuovere qualcosa nel petto anche al più lucido degli ascoltatori. Sarà il timbro di voce. Sicuramente l'arrangiamento originale dei Goo Goo Dolls svolge un ruolo da protagonista. Max Pezzali convince tutti quanti a interrogarsi sul potere dell'individuo, riscoprendone dignità e valore assoluto.


Max Pezzali e l'insospettabile benedizione del metal

Non è sempre fondamentale sapere che persona che ci sia dietro all'artista. Purtroppo a volte saltano fuori cose spiacevoli. Ma basti immaginare il favore con cui Max Pezzali ha accolto una delle sue tribute band, i 666, che interpreta meravigliosamente in chiave metal tutti i suoi più grandi successi. Non che non sia stata scritta una canzone, se non rock, almeno fuori dai tranquilli binari del pop degli 883. Pensiamo a quel piccolo capolavoro che è “Il grande incubo”.


Probabilmente “Il grande incubo” è una traccia foriera di un gusto che si si sarebbe riscoperto vincente nei primi decenni del 2000. Un piglio musicale molto diverso anima, invece, la canzone pubblicata da Max Pezzali qualche giorno fa. Sembra abbia confermato i classici accompagnamenti degli 883: pianoforte e chitarra. Nel fare tanti auguri di buon compleanno a Max Pezzali, lasciamo a voi l'immagine di Roma che emerge dalle parole di “In questa città”.


 

 

blogmusicarticolo
0 comment
0
Facebook
Emanuela Colatosti

Sedicente narratrice di disagio e acuta individuatrice di pressapochismo. Cresciuta a pane e filosofia.

Articolo precedente
MOCA: "Ascoltare e immaginare musica è la nostra occupazione quotidiana"
Articolo seguente
È ufficiale: TIZIANO FERRO non condurrà SANREMO insieme ad AMADEUS

Articoli correlati

ROCK CONTEST 2019: una finale tutta al femminile in questa edizione

12 Dec, 2019

L'EUROPEAN PINK FLOYD EXPERIENCE TOUR dei PINK SONIC nei teatri...

12 Dec, 2019

DAMO SUZUKI’S NETWORK torna in Italia nel 2020 con nuove...

12 Dec, 2019

Il nuovo singolo e video di LIAM è SENZA TE NO

12 Dec, 2019

Pubblicare inediti dei SYSTEM OF A DOWN? SERJ TANKIAN è l'unico...

12 Dec, 2019

BELLO FIGO: l'Università di Pisa denuncia il trapper, il nuovo video...

12 Dec, 2019

Lascia un commento Cancella Replica

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Recensioni

    • Nei FIELDS OF ASHES l'unica regola è VALAR MORGHULIS

    • JAZZINCASE e l'effimera bellezza nel nuovo album THE SECOND

    • Il post-rock di EVVIVA MANIFESTO dei MINNIE'S struttura un ambient vitale

    • INUDE, l'eleganza avvolgente e romantica di CLARA TESLA

    • LOTUS, la ricercata identità di ELL3 tra profondità e passione

    • Gli SKULL ABOVE THE CANNON ci raccontano le odissee dei DAGOS

    • BEHIND THE GREAT DISGUISE, gli YATRA fanno la loro comparsa

    • MARTA con DOMENICA vuole vivere un'altra vita, senza ansie

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (91)
  • News (517)
  • Recensioni (473)
  • Interviste (474)

Facebook

Articoli più Visti

  • 1

    ANTEPRIMA: Il video di LUCE è così surreale da sfiorare la realtà dei rOMA

  • 2

    ANTEPRIMA: GIUSEPPE TERRANOVA fa UN VOLO SULLE VECCHIE COSE

  • 3

    ANTEPRIMA: il manuale di sopravvivenza MYSTERY DAYS dei SANTAMUERTE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram