Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryrecensioni

BONA FIDE di VIVA LION supera i confini tra atmosfere intime e sound folk

Album | Primrose Music | Flipper Music | 35'| 25 settembre 2020

by Elena Pisa 23 Nov, 2020
written by Elena Pisa 23 Nov, 2020
BONA FIDE di VIVA LION supera i confini tra atmosfere intime e sound folk title=
La cover di "Bona Fide" di Viva Lion.

La cover di "Bona Fide" di Viva Lion.

Esiste tutta una parte di discografia italiana che è destinata amaramente non solo a essere dimenticata, ma a non vivere mai i suoi famosi quindici minuti di gloria. Sono, ahimè, i tanti cantautori, cantanti e musicisti italiani che cercano sempre e disperatamente di arrivare a un pubblico enorme, un'ambizione assecondata solo dalla scelta di cantare in lingua inglese. Le produzioni ne risentono, i testi si fanno banali, e il più delle volte la noia arriva già a leggere il nome. Non è mancanza di talento, né di tatto da parte del pubblico. È solo incompletezza, incertezza, un'identità che sfugge e che si brucia per la fretta di uscire. Ecco, prendete tutto questo e toglietelo di netto e con forza quando vi troverete ad ascoltare “Bona Fide” di Viva Lion.

Daniele Cardinale, in arte Viva Lion, torna dopo cinque anni dall'uscita di “Mi Casa Es Tu Casa”, il suo ultimo LP pubblicato per l'etichetta INRI, con un album assolutamente solido. Disponibile su tutte le piattaforme streaming da fine settembre 2020, “Bona Fide” ci ha messo quattro anni per vedere la luce. È proprio ascoltando le undici tracce che lo compongono ci si rende conto di quanto questi quattro anni siano stati fondamentali. Quell'identità che manca a molti, si fa prepotente di fronte a Viva Lion e si respira lungo tutto l'ascolto di “Bona Fide”. Questo nuovo lavoro è un album fatto soprattutto di atmosfere. Quelle tipicamente americane che accompagnavano il folk di “Mi Casa Es Tu Casa” si mescolano qui a respiri più moderni creando un ibrido che sì, scavalca i confini.

Le atmosfere tipicamente americane che accompagnavano il folk di “Mi Casa Es Tu Casa” si mescolano in "Bona Fide" a respiri più moderni creando un ibrido che sì, scavalca i confini

Ci si dimentica di trovarsi di fronte a un cantautore romano. Il pop di “Bona Fide” non è davvero quello a cui siamo abituati. Perfettamente bilanciato, il sound di Viva Lion è quello di un folk in cui alla chitarra acustica fanno eco sintetizzatori come strumenti vintage. Accanto all'intimismo dei testi e al calore della voce, c'è la produzione tutta italiana di Federico Nardelli, Federico Coderoni e Giampaolo Speziale. Lo stesso Federico Coderoni gira il videoclip del primo singolo estratto “Boomerang” con un iphone 11 per le strade di Berlino. Anche qui, oltre che in tutta la carriera di Viva Lion, costellata da un'intensa attività live tra Italia, Spagna e Stati Uniti, torna allora quella nota internazionale che in “Bona Fide” arriva genuina e senza sforzo.

Così anche le altre tracce viaggiano lungo strade non banali, figlie di autore senza nazione che proprio per questo riesce a racchiudere in sé diverse culture. Il folk si muove lungo tutto “Bona Fide” a tratti più classico, come in “Fair Loyal Road”, a tratti più morbido, come nelle ballate “Agata (A Song For)” e “Lola (A Song For)". Ci riporta in Italia “Deal”, in collaborazione con Chef Ragoo che accosta al sound intimista, le sue rime cantante stavolta in italiano. “Bona Fide” riesce a costruire un'identità forte e riconoscibile per Viva Lion. Un album pensato per quattro anni eppure immediato appena si accende la cassa. Non stupisce neanche sapere che Flipper Music ne acquisisce i diritti per uso cinematografico. In tutta “bona fide”, ascoltatelo.


0 comment
0
Facebook
Elena Pisa

Se le chiedete l'età, negli anni vi risponderà sempre venticinque. Elena ha soli tre grandi insegnanti: sua madre, suo padre e William Shakespeare.

Articolo precedente
MUSIC.IT ON SPOTIFY presenta: RAP TRAINING VOL. 1
Articolo seguente
28 anni e 364 giorni senza FREDDIE MERCURY: come l'AIDS uccise i QUEEN

Articoli correlati

Arte e Coronavirus: quanto è alto il rischio di contrarre il virus ai...

15 Jan, 2021

La voce di DOLORES O'RIORDAN esorcizza gli ZOMBIE del terrorismo in...

15 Jan, 2021

AMADEUS: "Stiamo lavorando per un Festival sicuro". Dubbi e incertezze...

15 Jan, 2021

SEX PISTOLS, in arrivo la serie tv sulla storica band di GOD SAVE THE...

13 Jan, 2021

DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui...

13 Jan, 2021

L'industria della musica del REGNO UNITO: non solo COVID-19, ma anche...

13 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1204)
  • Recensioni (1106)
  • Interviste (810)

Articoli più Visti

  • 1

    Risultati positivi del test di PRIMACOV di un evento musicale pilota a BARCELLONA

  • 2

    Il 'sì' radicale di ADRIANO CELENTANO e il 'sì, ma' di HEATHER PARISI al vaccino

  • 3

    CHILDREN OF BODOM: scompare a 41 anni ALEXI LAIHO, storico fondatore della band

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram