Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryrecensioni

CANZONI CHE SAREBBERO DOVUTE USCIRE TOT ANNI FA, l'album d'esordio di VANBASTEN

Album | Flamingo Management | 30 ottobre 2020 | 29'

by Federica D'Auria 19 Nov, 2020
written by Federica D'Auria 19 Nov, 2020
CANZONI CHE SAREBBERO DOVUTE USCIRE TOT ANNI FA, l
Vanbasten in una foto promozionale.

Carlo Alberto Moretti è Vanbasten e arriva nel mondo della musica con il suo primo disco d’esordio “Canzoni che sarebbero dovute uscire tot anni fa”, uscito il 30 ottobre 2020. L’album è composto da dieci tracce che spaziano dal pop, al genere indie fino a pezzi più punk. Vanbasten, originario di Roma, decide di abbandonare la carriera calcistica per dedicarsi alla musica. Vanbasten, il suo nome, rimanda e ricorda il noto calciatore Marco Van Basten, coincidenza non casuale.

“Canzoni che sarebbero dovute uscire tot anni fa” si inserisce bene nel panorama romano/laziale che, in questi anni, ha saputo offrire innovazione musicale. “16enne” è la traccia synth-pop che racconta la scelta di Vanbasten di approcciarsi alla musica all’età di 22 anni. Tra insicurezze, senso di inadeguatezza, il passaggio dal campo di calcio al palco non deve essere stato semplice. Vanbasten, tra frasi retoriche e base ritmata, racconta un sentimento comune a tutti: avere un desiderio e non essere sicuri di poterlo realizzare.

Vanbasten non ha la presunzione di farsi ambasciatore di storie, preferisce dare spazio a spaccati di vita e di emozioni

La voglia di raccontare la propria realtà prosegue con la traccia “Pallonate”. La canzone è un racconto della periferia vissuta dallo stesso Vanbasten. Se le storie popolari, il senso di solitudine, l’emarginazione sociale oltre che geografica sono tematiche più vicine al genere rap, Vanbasten, seppur abbia iniziato con le strofe ritmate, sceglie di vestire i panni del cantante indie. Pop come musica popolare e calcio come sport per il popolo, il tutto si concilia e lega bene nel video di “Pallonate” dove si alternano esterni urbani british allo stemma del West Ham United, una squadra che nasce come dopolavoro per gli operai di un cantiere navale. Al bando la borghesia, insomma!

Vanbasten rifiuta anche i canoni tipici della canzone d’amore e lo fa cantando “Bevi bevi”. Ogni suo testo viaggia lontano da una chiara narrazione e preferisce muoversi su frasi che raccontano sensazioni, atmosfere. Vanbasten non ha la presunzione di farsi ambasciatore di storie, preferisce dare spazio a spaccati di vita e di emozioni. “Canzoni che sarebbero dovute uscire tot anni fa” ha le caratteristiche di un esordio che ha bisogno di migliorarsi più per la parte di scrittura che di base strumentale. Insomma, se fosse una squadra di calcio, sarebbe una squadra di serie B ma vicina alla promozione in serie A.


0 comment
0
Facebook
Federica D'Auria

Può contenere tracce di frutta a guscio

Articolo precedente
ENRICO PIERANUNZI: "TIME'S PASSAGE è un invito a lasciarsi andare alla musica"
Articolo seguente
EP d'esordio de I CASINI DI SHEA che con PARCO GONZO mostrano personalità

Articoli correlati

Arte e Coronavirus: quanto è alto il rischio di contrarre il virus ai...

15 Jan, 2021

La voce di DOLORES O'RIORDAN esorcizza gli ZOMBIE del terrorismo in...

15 Jan, 2021

AMADEUS: "Stiamo lavorando per un Festival sicuro". Dubbi e incertezze...

15 Jan, 2021

SEX PISTOLS, in arrivo la serie tv sulla storica band di GOD SAVE THE...

13 Jan, 2021

DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui...

13 Jan, 2021

L'industria della musica del REGNO UNITO: non solo COVID-19, ma anche...

13 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1204)
  • Recensioni (1106)
  • Interviste (810)

Articoli più Visti

  • 1

    Risultati positivi del test di PRIMACOV di un evento musicale pilota a BARCELLONA

  • 2

    Il 'sì' radicale di ADRIANO CELENTANO e il 'sì, ma' di HEATHER PARISI al vaccino

  • 3

    CHILDREN OF BODOM: scompare a 41 anni ALEXI LAIHO, storico fondatore della band

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram