Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryrecensioni

EP d'esordio de I CASINI DI SHEA che con PARCO GONZO mostrano personalità

EP | Sound Park Studio | Cabezon Record | XO Publishing | giugno 2020 | 15'

by Edoardo Biocco 19 Nov, 2020
written by Edoardo Biocco 19 Nov, 2020
EP d
I Casini di Shea in uno scatto promozionale.

Quest’estate I Casini di Shea avevano anticipato l’uscita del loro EP “Parco Gonzo” col singolo “Sostanze”. Adesso sono uscite le tre tracce del gruppo di Senigallia che ci danno un indizio più concreto sul percorso che i ragazzi hanno intrapreso. Certo, la formazione è ancora giovane (sia anagraficamente, sia come fondazione) ma in un anno dalla loro nascita si comincia a capire in che direzione si stiano muovendo.

“Parco Gonzo” è un piccolo assaggio, un esempio di quello che hanno in testa I Casini di Shea quando scrivono musica: fare macello. I riffettoni di chitarra sono onnipresenti, incalzanti a metà strada fra heavy e punk e sicuramente sono di quelli che fanno “battere il piede”. La pecca di uno stile così riconoscibile è quello di avere una derivazione quasi accademica dai loro predecessori nel genere.

Ancora è presto per attribuire a I Casini di Shea un nome e un cognome musicale, ma intanto “Parco Gonzo” ci offre una loro fototessera

C’è molta distorsione e tanti dive bomb sbucati forse dagli ascolti dei gruppi dei tardi anni ‘80 che non si inseriscono al meglio nel 2020. Ed è un peccato perché la sezione della voce è degna di nota, i testi sono interessanti e pure le digressioni più “irregolari” mostrano il carattere potenziale de I Casini di Shea. Potenziale perché è ancora presto per attribuire al trio un nome e un cognome musicale, ma intanto “Parco Gonzo” ci offre una loro fototessera. Audaci nel proporre un sound muscoloso, o nel chiudere l’EP con una suite di otto minuti.

Per I Casini di Shea l’ideale sarebbe ripartire dalla chiusura di “Parco Gonzo”: in quel brano finale c’è la chiave di volta per identificarli nitidamente. Libertà compositiva e consapevolezza del proprio stile. Per il momento forse è presto per affidarsi a espedienti come registrare tutto in presa diretta (come hanno fatto nell’EP), è una scelta quasi pretenziosa. Certo, preserva la genuinità della band, ma ne fa uscire un lavoro quasi da garage di casa più che da garage band in stile USA. Siccome le basi è chiaro che ci siano, insistere su quelle è la via.


0 comment
0
Facebook
Edoardo Biocco

Articolo precedente
ENRICO PIERANUNZI: "TIME'S PASSAGE è un invito a lasciarsi andare alla musica"
Articolo seguente
CANZONI CHE SAREBBERO DOVUTE USCIRE TOT ANNI FA, l'album d'esordio di VANBASTEN

Articoli correlati

Arte e Coronavirus: quanto è alto il rischio di contrarre il virus ai...

15 Jan, 2021

La voce di DOLORES O'RIORDAN esorcizza gli ZOMBIE del terrorismo in...

15 Jan, 2021

AMADEUS: "Stiamo lavorando per un Festival sicuro". Dubbi e incertezze...

15 Jan, 2021

SEX PISTOLS, in arrivo la serie tv sulla storica band di GOD SAVE THE...

13 Jan, 2021

DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui...

13 Jan, 2021

L'industria della musica del REGNO UNITO: non solo COVID-19, ma anche...

13 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1204)
  • Recensioni (1106)
  • Interviste (810)

Articoli più Visti

  • 1

    Risultati positivi del test di PRIMACOV di un evento musicale pilota a BARCELLONA

  • 2

    Il 'sì' radicale di ADRIANO CELENTANO e il 'sì, ma' di HEATHER PARISI al vaccino

  • 3

    CHILDREN OF BODOM: scompare a 41 anni ALEXI LAIHO, storico fondatore della band

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram