Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryrecensioni

I CAMPOS e il loro viaggio tra mito e poesia nell'album LATLONG

Album | Woodworm - distr. Universal Music Italy | 27 novembre 2020 | 40'

by Emanuele Proietti 27 Nov, 2020
written by Emanuele Proietti 27 Nov, 2020
I CAMPOS e il loro viaggio tra mito e poesia nell
Il trio dei Campos in un'immagine promozionale

Terze uscita discografica per i Campos, che confermano di nuovo di avere un forte sound internazionale, nonostante la scelta di cantare in Italiano. "Latlong" è un disco che sa cosa voglia dire "produzione". L'unione di suoni acustici e digitali si fondono perfettamente dando vita a un lavoro ricco di poesia, privo di pretese ma con tanta voglia di viaggiare.

E viaggiare non significa solo, fisicamente, ma anche con la testa. Sì, perché come hanno raccontato i Campos, si tratta di una raccolta di storie di viaggiatori, probabilmente ormai dimenticate a tal punto da renderne i contorni poco definiti. Questi contorni vengono ridefiniti grazie dalla band che grazie all'ottima scelta delle parole e al connubio con le atmosfere create in studio, rendono ogni brano una piccola poesia per le orecchie e per la mente.

Prendetevi una pausa, mettetevi le cuffie e provate solo ad ascoltare

Non è semplice raccontare i brani di questo lavoro, che sono un po' mito e un po' fantasia, ma che allo stesso tempo si rifanno alla radice umana e ci restano attaccati, facendoci scoprire forse di volta in volta un pezzetto in più di noi stessi. Non è un disco che può essere ascoltato distrattamente. Sicuramente le atmosfere di "Latlong" potrebbero confarsi a fondo di una conversazione, ma non si sarebbe in grado di apprezzare fino in fondo le mille sfaccettature sonore. L'ascolto infatti è consigliato prevalentemente in cuffia. Prendetevi una pausa, magari a fine giornata. Mettete le cuffie in testa e perdetevi per quaranta minuti in questo gioco di suoni e colori.

Come detto precedentemente, senza passare a un lungo e tedioso "track by track" dell'album, che porterebbe via anche della magia dei brani, andrò a fare solo qualche nome. "Sonno", singolo estratto e brano di apertura, è sicuramente uno dei brani più forti dall'album. Il video estratto riesce a racchiudere perfettamente l'espressione che  ne hanno fatto i Campos. Sarebbe bello riuscire a vedere il videoclip di ogni brano dell'album "Latlong" per avere un immagine concreta di quel pensiero.

"Latlong" è un lavoro che fa acqua da tutte le parti

Tra gli altri brani spiccano anche "Arno" e "Blu". La prima solo strumentale, che riesce a far quasi da intro alla seconda. Colpiscono perché rappresentano uno strano dualismo, dove si passa dallo scorrere senza pensieri di un fiume, ai mille problemi del mare, che non da punti di riferimento. come ha detto la stessa band "È un disco che fa acqua da tutte le parti", in senso buono. Sì, perché l'acqua è quasi un elemento costante all'interno dell'album. Anche i suoni contribuiscono a dare sempre questa vaga sensazione di liquidità, quasi di annegamento.

"Mano" è un altro brano che vale la pena ascoltare e interpretare, almeno un paio di volte. Cambiano le atmosfere e la liquidità di cui abbiamo parlato poco fa, va  quasi a farsi benedire. A proposito di benedizioni: "Paradiso", ultima traccia dell'album, è forse il brano che si distacca di più dall'intero lavoro. Lascia l'ascoltatore con un sentimento di quasi speranza, chiedendosi: "Alla fine morire ogni tanto è poi così male?". Un album da ascoltare tutto d'un fiato. Alla fine, non pensate che l'ultima traccia sia così lunga per un errore di produzione... Bau!


 

0 comment
0
Facebook
Emanuele Proietti

Chitarrista per caso e amante di tutti i generi che comprendano chitarre, urla ma specialmente birra!

Articolo precedente
DISORDINE di CHIARA RAGNINI, intimità fra pop e ricerca cantautoriale
Articolo seguente
I VEMM con COMPROMESSO, il primo capitolo di una trilogia

Articoli correlati

Arte e Coronavirus: quanto è alto il rischio di contrarre il virus ai...

15 Jan, 2021

La voce di DOLORES O'RIORDAN esorcizza gli ZOMBIE del terrorismo in...

15 Jan, 2021

AMADEUS: "Stiamo lavorando per un Festival sicuro". Dubbi e incertezze...

15 Jan, 2021

SEX PISTOLS, in arrivo la serie tv sulla storica band di GOD SAVE THE...

13 Jan, 2021

DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui...

13 Jan, 2021

L'industria della musica del REGNO UNITO: non solo COVID-19, ma anche...

13 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1204)
  • Recensioni (1106)
  • Interviste (810)

Articoli più Visti

  • 1

    Risultati positivi del test di PRIMACOV di un evento musicale pilota a BARCELLONA

  • 2

    Il 'sì' radicale di ADRIANO CELENTANO e il 'sì, ma' di HEATHER PARISI al vaccino

  • 3

    CHILDREN OF BODOM: scompare a 41 anni ALEXI LAIHO, storico fondatore della band

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram