Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryrecensioni

La sensuale danza a passo di CLICHÉ, il primo disco di KAPE

Album | 11 Gennaio 2020 | Stanza Nascosta Records | 40'

by Fortuna Maiolini 13 Feb, 2020
written by Fortuna Maiolini 13 Feb, 2020
La sensuale danza a passo di CLICHÉ, il primo disco di KAPE title=
Il musicista Alessandro Sicardi, in arte Kape.

È uscito circa un mese fa, si chiama "Cliché" ed è il primo lavoro solista del compositore e poli-strumentista Alessandro Sicardi, in arte Kape. Disponibile sulle principali piattaforme digitali, "Cliché" è stato distribuito da Stanza Nascosta Records, etichetta discografica del musicista Salvatore Papotto. In allegato al disco, disponibile anche un libro che racconta la storia del disco attraverso le parole dello stesso Alessandro Sicardi. Anticipato dal singolo "Monday Party", "Cliché" è un disco dinamico e leggero, sinuoso e complesso. Racchiude dieci brani, tutti costruiti con classe, in cui si snoda un percorso musicale che pur gravitando attorno a un genuino funky sound, attrae e converge le energie del rhytm blues, della disco sempreverde anni '70 e splendide sfumature di scrittura folk, soul, r'n'b e motown.

Cliché è un disco dinamico e leggero, sinuoso e complesso, costruito con gran classe a sradicare il cliché dai suoi significati

Cantato in inglese, "Cliché" apre il sipario con "Tell Me The Truth". Brano apripista in cui il groove funk si veste di una sensualità che fa muovere le dita, le spalle e le anche mentre si celebra il bisogno umano di trovare comprensione. I'm ready to listen, tell me the truth. Con questo primo brano, Kape, mette scopre subito le carte del suo Cliché. Sebbene sia il funk ad essere colonna portante del brano e del disco tutto, qui si avverte già un lavoro teso a sradicare il cliché dai suoi significati. Il ritornello è infatti di un ampio respiro colorato, staccando il ritmo delle strofe senza perderlo mai.

Si passa a "Black Coffee", unica certezza del mattino insieme alla strada della vita che tutti percorriamo persi nella traduzione dell'esistenza che è la vita. Brano dalle atmosfere rarefatte in cui le suggestioni folk rendono il brano sinceramente godibile. Si passa alla – quasi – title track, "Cliché Dance", in cui si rintraccia un tentativo di meta-comunicazione. Qui, ricercatezza sonora e lirica sfondano in punta di piedi, il cliché della musica danzereccia mainstream contemporanea. Archi, chitarre grunge, synth analogici e ispirazioni disco anni '70 accompagnano  divertenti nonsense linguistici che dimostrano la cura attraverso cui Kape scrive e confeziona i suoi brani.

Qui, ricercatezza sonora e lirica sfondano in punta di piedi il cliché della musica danzereccia mainstream contemporanea

Ci si ferma con "Red", una delicata e malinconica ballata dal gusto rétro e dalle chiare atmosfere soul e r'n'b. Arriva il motown a dirigire il percorso di "Girl, you know", coinvolgente brano dalle tinte stewiewonderiane – per intenderci – e che pure rilascia una sua propria luce che ne illumina il funk. Ancora il funk a scatenare i fianchi con "After the Moonrise", brano gravido di suggestioni sonore e liriche. Di impatto immediato, è invece il lamento "Screaming Out", in cui l'impiego del rhodes dà una tinta rosa antico al blues della ballata. A seguire, "I want to be", altro brano complesso e super funk, in cui i non-sense linguistici la fanno da padrone assieme alle ritmiche del sound, più potenti e coinvolgenti che mai.

"Monday Party" è stato il singolo che a novembre ha anticipato l'album e ha cominciato a navigare per le frequenze radiofoniche italiane. Brano di grKapeande impatto sonoro, ricorda un poco la dance britannica degli 80's, un po' alla New Order, pur mantenendo la sua identità e convogliando nel funky-mood che caratterizza "Cliché". Si chiude con "I Got to Believe", brano in cu igià il titolo dispiega la bellezza di cui si colora la speranza. Musicalmente, le tastiere la fanno da padrone con una batteria che ne cavalca la melodia. Compositore di gran classe e dal gusto raffinato, Kape è tutt'altro che un cliché.


0 comment
0
Facebook
Fortuna Maiolini

"Time passes. That is all. Make sense who may. I switch off." Samuel Beckett

Articolo precedente
SALA: "La mia musica è acustica ma con qualche spruzzata di elettronica"
Articolo seguente
BUGO tra i protagonisti della prima puntata di UNA STORIA DA CANTARE

Articoli correlati

Arte e Coronavirus: quanto è alto il rischio di contrarre il virus ai...

15 Jan, 2021

La voce di DOLORES O'RIORDAN esorcizza gli ZOMBIE del terrorismo in...

15 Jan, 2021

AMADEUS: "Stiamo lavorando per un Festival sicuro". Dubbi e incertezze...

15 Jan, 2021

SEX PISTOLS, in arrivo la serie tv sulla storica band di GOD SAVE THE...

13 Jan, 2021

DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui...

13 Jan, 2021

L'industria della musica del REGNO UNITO: non solo COVID-19, ma anche...

13 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1204)
  • Recensioni (1103)
  • Interviste (810)

Articoli più Visti

  • 1

    Risultati positivi del test di PRIMACOV di un evento musicale pilota a BARCELLONA

  • 2

    Il 'sì' radicale di ADRIANO CELENTANO e il 'sì, ma' di HEATHER PARISI al vaccino

  • 3

    CHILDREN OF BODOM: scompare a 41 anni ALEXI LAIHO, storico fondatore della band

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram