Quantità e qualità non spesso vanno d’accordo, ma l’artista Papik sembra aver compiuto una magia. Papik è un progetto musicale nato da un’idea del produttore e compositore romano Nerio Poggi. Un progetto che spazia dal Pop al Nu Jazz e dalla Bossa al Nu Soul; tutto ciò è condensato nell’album dal titolo “Sounds for the Open Roads vol.2”. Si tratta di un album doppio con un CD dedicato a un sound più Jazz e l’altro a un sound che attinge più dal Soul. Contaminazione e variazione sono le parole chiave di questo album, nulla è dato al caso, il tutto segue una precisa logica. “Sounds for the Open Roads vol.2” è un pot pourri di sonorità, voci e ritmi differenti; il tutto in un contesto ed in un’atmosfera fuori dal tempo.
Dunque, Papik in questo nuovo progetto discografico non si è affatto risparmiato; la presenza di tutti i suoi collaboratori hanno reso l’opera ricca e variegata, mai monotona e sempre di buon livello. In merito al periodo corrente, possiamo consigliare quest’album per accompagnare i migliori momenti di festa o le più fredde giornate invernali chiusi nelle proprie case. Tanti brani, tanti ospiti, per un album che spazia e soddisfa tutti i gusti, ma sempre con un occhio, o meglio un orecchio, attento alla qualità e professionalità.Nel doppio album di Papik “Sounds for the Open Roads vol.2” è l’omogenea diversità a fare la differenza