Sguardo sognante e faccia pulita, sulle braccia pochi tatuaggi, perché oggi per affermarsi non bisogna necessariamente mostrare trasgressione o sregolatezza. Lui è Riccardo Romano e si presenta così, trasparente e diretto come la sua musica, che da sempre rappresenta la sua più grande ambizione e passione. Da giovanissimo fonda i Syntesthesia di cui sarà frontman per molto tempo, e insieme a loro muove i primi passi nel mondo artistico per poi decidere di intraprendere la carriera solista nel 2018, con la pubblicazione dei suoi inediti.
“Fuliggine” ha un sound totalmente elettronico, vivace, e si pone in contrasto con le tonalità pop e rock del progetto. Racconta di due ragazzi e del loro amore, di come con il tempo si rendano conto di bastare a se stessi senza la necessità di essere accettati dal resto della società. La quarta traccia di Circuiti, “Le 3 e 23”, è un altro brano dove Riccardo Romano si mette a nudo, scoprendo il suo cuore e addentrandosi nelle sue paure più recondite, di cui parla senza censure. L’artista si definisce chiuso e riservato, eppure sente la voglia di aprirsi al prossimo e riesce a farlo attraverso la sua musica. Tutto ciò regala autenticità al disco, rendendolo genuino e senza artifizi.“Socialvitamanager” e “Darth Father” chiudono l’EP e si presentano come due tracce diverse tra loro, in primo luogo per gli strumenti che le accompagnano. In “Socialvitamanager” la chitarra torna protagonista con i suoi riff incalzanti e fiati pungenti, mentre in “Death Father” sono i violini e il piano ad avere la scena. Il primo brano è più ironico, leggero. Riccardo Romano ha delle giornate talmente frenetiche che desidererebbe avere un manager a gestirle. Mentre l’ultimo è più serio, una dedica al padre: colui il quale gli ha insegnato ad amare la musica e a credere nei suoi sogni senza mai mollare. Tuttavia, nonostante le divergenze di opinioni che il figlio ha con il papà, alla fine si riscopre simile a lui, molto più di quanto si aspettasse.“Circuiti” è un EP innovativo, dove la mescolanza di generi, dal rock al pop all’elettronico, crea un risultato dinamico e che non annoia mai l’ascoltatore! Sono sicura che Riccardo Romano saprà stupirci ancora e regalarci altre emozioni.Riccardo Romano, giovane cantautore milanese, presenta il suo EP di debutto "Circuiti" composto da sei brani