“Senza farmi male” è l’album di esordio di Edoardo Nocco, già attivo nel mondo musicale con il gruppo Cantiere 164 che, però, decide di abbandonare per concentrarsi sulla carriera da solista. “Senza farmi male” è composto da sette tracce ed è un album intimo. La penna di Edoardo Nocco ha un inchiostro che scivola molto bene sopra le basi strumentali, anche queste ben congegnate. “Ma io” è il singolo di presentazione del disco e presenta un videoclip girato in piano sequenza. Questa scelta, privi di tagli e montaggio, è funzionale alle sensazioni che il brano suscita: sapere darsi tempo per superare i propri limiti.
“E’ tutto gioco” ha più personalità nel sound e nel testo, è il brano perfetto per Sanremo 2021. L’invito è quello di vivere il presente, vivere i rapporti nella loro evoluzione al di là delle etichette. L’album ha carattere adolescenziale nell’essere profondamente introspettivo, riflessivo. Il conflitto con sé stessi e la difficoltà ad entrare in armonia con il tempo, passato, presente e futuro chiude questo album con la traccia “Assente”. “Senza farmi male” è un prodotto musicale che evidenzia la consapevolezza espressiva del cantautore, la capacità di mischiare giri di chitarra con spazi più elettronici. Edoardo Nocco si mette a nudo, canta e scrive le proprie emozioni e lo fa in modo sincero. “Senza farmi male” può essere un buon dialogo con voi stessi.“Senza farmi male” è un prodotto musicale che evidenzia la consapevolezza espressiva del cantautore