Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryrecensioni

TONALITÀ di GIARGO IN ARTE è un album che sa di vero

Album | Rullo Registrazioni | 10 luglio 2020 | 29'

by Matteo Desantis 23 Jul, 2020
written by Matteo Desantis 23 Jul, 2020
TONALITÀ di GIARGO IN ARTE è un album che sa di vero title=
Giorgio Michele Longo, frontman di Giargo in Arte.

giargo in arte tonalità coverSospeso, morbido, fresco: “Tonalità” è il primo lavoro full-length di Giargo in Arte. Il progetto, nato nel 2017 a Bologna, è incentrato sulla figura di Giorgio Michele Longo, cantautore e rapper foggiano di classe 1998. Completano l’organico Franzk_ (Federico Franciosi) in veste di producer e chitarrista, e FunkyCarlo (Carlo Cocciardi) al sax e al clarinetto. L’album segue gli EP “SALDI” e “RIVARENO COWBOY” (2019), riprendendo e rielaborando le sonorità lofi/hip hop presentate nell’ultimo titolo. I brani sono arricchiti con elementi ereditati dalla tradizione pop e jazz-pop italiana, facendo riferimento ad artisti della scena anni ’70 e ’80 come Sergio Caputo e Franco Califano. Il sound di “Tonalità” è vibrante, di facile fruizione e si presenta come una novità nel panorama musicale italiano.

Il sound di “Tonalità” di Giargo in Arte è vibrante, di facile fruizione e si presenta come una novità nel panorama musicale italiano

“Tonalità” di giargo in arte è composto da 10 brani. Si apre con “Quando Bevo”, uno dei pezzi forti del disco, dove un beat lofi a base di piano fa da sfondo a storie di notti fugaci, sfocate, a scene di vita serale di Foggia e Bologna. Segue “Come Mai Mi Manki Tanto”, con chitarre jazz e suoni di synth che sono un forte rimando al soul ed al pop anni ’80. La terza traccia è la title-track “Tonalità”, pensata come brano più ballabile e vicino al panorama dance. Degna di menzione è “Antenne”, un pezzo dai toni chill in cui vengono rievocate storie ormai finite. La traccia è stata realizzata con mezzi improvvisati durante il periodo di lock-down: ne è testimonianza il suono particolarmente primitivo e low-fidelity del brano.

In “Velluto Rosso” rhodes e sax onirici sono posti sullo sfondo di una lunga successione di sensazioni, colori e immagini di notti vissute. “Aperitivo” si presenta nella forma di un dialogo, consumatosi in un qualunque bar di città. La successiva “Sbirri” è un altro dei brani ben riusciti dell’album, forte di un ritornello cantabile e di chitarre che ricordano Tom Misch, ma che allo stesso tempo non manca di rimandi al panorama del cantautorato italiano di vecchio stampo. L’album si chiude con “Nudo”, pezzo soffuso ed introspettivo in cui chitarre acustiche e sassofoni tessono atmosfere malinconiche: «Ti rivedrò un giorno.» è la frase conclusiva del disco, che infonde quella nota nostalgica nell’ascoltatore.

“Tonalità” di Giargo in Arte è un disco autentico

La formula creata da Giargo in Arte in “Tonalità” è un mix di beat dal feel soul e jazz, chitarre, sax e sintetizzatori. Il tutto è unito ad un rap rilassato che prende ispirazione dalla canzone italiana, con rimandi al passato ma che si può ben collocare nella viva e attuale scena indie. Questa combinazione di elementi risulta particolarmente fresca e giovane, e si presenta come un sound diverso rispetto al cantautorato contemporaneo. L’album è un viaggio nella vita di uno studente ventiduenne single, che si sviluppa tra Foggia e Bologna. Giorgio Michele Longo è un attento osservatore e dipinge le scene rubate nei quartieri, nelle piazze, nelle strade, passando per finestrini di treni, autobus, traghetti notturni, birre, panini. I colori sono tenui, pastello, il filtro utilizzato è sognante, malinconico, leggero. “Tonalità” di Giargo in Arte è un disco autentico.


0 comment
0
Facebook
Matteo Desantis

Se fa suono, mi interessa.

Articolo precedente
ALESSANDRO RAGAZZO: "Il mio EP RICORDI? è un pop evocativo e trasognante"
Articolo seguente
Il poster scandaloso di ACHILLE LAURO e la censura che non esiste

Articoli correlati

Arte e Coronavirus: quanto è alto il rischio di contrarre il virus ai...

15 Jan, 2021

La voce di DOLORES O'RIORDAN esorcizza gli ZOMBIE del terrorismo in...

15 Jan, 2021

AMADEUS: "Stiamo lavorando per un Festival sicuro". Dubbi e incertezze...

15 Jan, 2021

SEX PISTOLS, in arrivo la serie tv sulla storica band di GOD SAVE THE...

13 Jan, 2021

DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui...

13 Jan, 2021

L'industria della musica del REGNO UNITO: non solo COVID-19, ma anche...

13 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1204)
  • Recensioni (1103)
  • Interviste (810)

Articoli più Visti

  • 1

    Risultati positivi del test di PRIMACOV di un evento musicale pilota a BARCELLONA

  • 2

    Il 'sì' radicale di ADRIANO CELENTANO e il 'sì, ma' di HEATHER PARISI al vaccino

  • 3

    CHILDREN OF BODOM: scompare a 41 anni ALEXI LAIHO, storico fondatore della band

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram