Music.iT
  • Home
  • Sale Prova
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • Sale Prova
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryrecensioni

WECOMEVAGIOVANNITUTTOBENE? di KRAPACH è crossover molto, molto fresco

Album | Autoproduzione | 5 febbraio 2021 | 22'

by Matteo Desantis 5 Feb, 2021
written by Matteo Desantis 5 Feb, 2021
WECOMEVAGIOVANNITUTTOBENE? di KRAPACH è crossover molto, molto fresco title=
Krapach in uno scatto promozionale.

krapach wecomevagiovannituttobene?“wecomevaGiovannituttobene?” di Krapach è un disco particolare. Del resto, non è che il titolo lasciasse spazio a molti dubbi. Il genere? Bella domanda. Il nuovo album del cantautore riminese avvicina e fonde elementi assolutamente disparati. L’alchimia che tiene insieme i pezzi è una disciplina ancora tutta da scoprire, e Krapach ne è il massimo esponente. A bollire nel calderone troviamo orecchie di trap, artigli di nu-metal, immersi in un brodo pop spudoratamente orecchiabile, e per guarnire un pizzico di prog, reaggaeton e rap old-skool. Insomma, chi più ne ha più ne metta. Quello che un tempo si chiamava crossover, adesso è semplicemente Krapach.

“wecomevaGiovannituttobene?” è un disco di sette tracce. In apertura, l’omonimo brano prodotto da Peccifoeger cuce insieme spezzoni di voci provenienti da messaggi vocali e video. Si prosegue con “starlight”, il singolo di lancio del disco, in cui convivono pop, reggaeton e tempi dispari. E poi ancora “kaleidoscope”, dove dominano le chitarre distorte che ricordano un po’ i primi Biffy Clyro, per lasciare spazio a delle strofe in stile Marilyn Manson e ritornelli orecchiabili. In “Perineum”, la collaborazione con Kimika-Haski-Zatto dà un’impronta decisamente più rap old-skool al brano, per sfociare ancora nel reggaeton e nelle chitarre distorte. Tuttavia, a nostro avviso il brano più interessante è “Perineum” (feat. Simon Evans), in cui la commistione di generi ed influenze diverse sembra particolarmente riuscita.

Quello che un tempo si chiamava crossover, adesso è semplicemente Krapach

Dimenticate suoni puliti e produzioni stellari. “wecomevaGiovannituttobene?” di Krapach è un disco autoprodotto, sporco, in cui la cura per il bel suono non è di casa. Ed è un peccato: forse qualche attenzione e rifinitura in più avrebbero potuto fare la differenza. Un’altra nota dolente: l’inglese di Krapach non è il massimo, e potrebbe essere intrigante sentire qualche brano in italiano. Detto questo, “wecomevaGiovannituttobene?” è un disco in cui troviamo idee interessanti. La fusione di generi è divertente, estremizzata ed inaspettata, e l’inserimento di tempi dispari in brani di matrice pop è particolarmente azzeccata e stuzzicante. Siamo curiosi di sapere cosa tiene in serbo il futuro per Krapach.

Clicca "download" qui sotto per scaricare gratuitamente il brano "Perineum":

Krapach - Giovanni Casadei · perineum feat. Simon Evans


>

0 comment
0
Facebook
Matteo Desantis

Se fa suono, mi interessa.

Articolo precedente
I sogni psichedelici di KAOUENN con il suo nuovo disco MIRAGES
Articolo seguente
I sogni psichedelici di KAOUENN con il suo nuovo disco MIRAGES

Articoli correlati

La videointervista ai RESPIRO: parlando del nuovo album JUNGLE GUM

3 Mar, 2021

FESTIVAL DI SANREMO 2021: gli ascolti sono inferiori all'anno scorso

3 Mar, 2021

ANTEPRIMA: NUMERO UNO, canzone d'esordio della cantautrice ternana...

3 Mar, 2021

FESTIVAL DI SANREMO 2021: il riassunto della prima serata della...

3 Mar, 2021

ARANCIO: il primo EP solista del cantautore milanese MIKE ORANGE

3 Mar, 2021

ASPIC BOULEVARD: "Amiamo i contrasti e spesso cerchiamo accostamenti...

2 Mar, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • Cantando la prosa di NO NEED TO TRAVEL, MAKEUPYOURMIND crea l'uno dal molti

    • OREMÈTA con SAUDADE racconta il dentro e il fuori del mondo partendo da Ostia Lido

    • LUNAZIONE: il capolavoro posthardcore degli HEISENBERG tutto da ascoltare

    • LEO PARI e l'universo femminile nella costellazione di STELLE FOREVER

    • WECOMEVAGIOVANNITUTTOBENE? di KRAPACH è crossover molto, molto fresco

    • I sogni psichedelici di KAOUENN con il suo nuovo disco MIRAGES

    • La profonda grazia di GRILLI, il primo full-lenght del milanese LOU MORNERO

    • STRAWMAN & THE JACKDAWS presentano "F?X", il loro EP di debutto

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (211)
  • News (1258)
  • Recensioni (1138)
  • Interviste (838)

Articoli più Visti

  • 1

    OZZY OSBOURNE, VOL. 4: la droga costò più della realizzazione del disco

  • 2

    I NIRVANA oggi sarebbero stati una grande band? Ecco il parere di DAVE GROHL

  • 3

    ANTEPRIMA: NUMERO UNO, canzone d'esordio della cantautrice ternana MARTA FABRIZI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram