Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryrecensioni

ZEDR, FUTURO NOSTALGICO: l'anello di congiunzione tra il cantautorato e il rock d'antan

Album | Overdub Recordings | 4 dicembre 2020 | 26min

by Mirco Calvano 23 Dec, 2020
written by Mirco Calvano 23 Dec, 2020
ZEDR, FUTURO NOSTALGICO: l
Zedr presenta “Futuro Nostalgico”, il suo nuovo lavoro in studio uscito il 4 dicembre per Overdub Recordings.

 Zedr presenta “Futuro Nostalgico”, il suo nuovo lavoro in studio uscito il 4 dicembre per Overdub Recordings.Zedr presenta “Futuro Nostalgico”, il suo nuovo lavoro in studio uscito il 4 dicembre per Overdub Recordings. A un primo ascolto ci troviamo davanti a un rock semi-acustico, con forti influenze da colonna sonora “western” e quell’anima rock psichedelica che impreziosisce il tutto con sfumature variegate e intriganti.

Il primo punto a favore di Zedr è la grande cura per il sound. In questi sette brani troviamo una cura maniacale per ogni singola sonorità chiamata in causa.  Dalle chitarre fino alle ritmiche, passando per le tastiere, l’ukulele, le percussioni e il basso, tutto suona nel migliore dei modi diventando un ingranaggio fondamentale in questo perfetto meccanismo sonoro.

Zedr, una grande cura per il sound

Un altro dettaglio molto interessante è la cura per la parte testuale. “Futuro Nostalgico” è un disco che va dritto al punto e racconta delle storie nella maniera più semplice e immediata possibile. Molti artisti girano intorno all’argomento senza poi concludere nulla. Zedr, invece, è un cantastorie coinciso che, con semplicità ed eleganza, porta l’ascoltatore nel fulcro delle sue storie.

Interessante come “Futuro Nostalgico” riesca ad essere coerente con il genere scelto pur senza rinunciare a un ”sottobosco” dai toni prettamente pop.  Zedr riesce a perseguire coerentemente con il sound di partenza senza però disdegnare linee vocali e melodie intriganti che catturano sin da subito l’attenzione dell’ascoltatore.

"Futuro Nostalgico", un universo sonoro estremamente vario

Siamo davanti a un artista che con grande eleganza riesce a costruire un universo sonoro estremamente vario e dai colori intensi. Un brano alla volta Zedr porta alla luce un suoni che si snoda agilmente tra passato e presente, cogliendo e assimilando le più variegate influenze facendole diventare parte del suo background culturale. “Futuro Nostalgico” è un disco molto interessante, colmo di buone idee e soluzioni compositive intriganti.

Un lavoro che si ascolta con immenso piacere ed è in grado di affascinare sia gli amanti del cantautorato che del buon rock d’antan. Zedr è forse uno dei migliori artisti del in grado di coniugare l’attitude del cantautore alla complessità sonora e strumentale delle band di una volta. Ed è questo che lo distingue in un mare di offerte sonore e lo rende originale e decisamente riconoscibile.

Zedr, un artista dalle molteplici sfaccettature

Siamo davanti a un gran bel disco che sicuramente riuscirà ad intrigare anche l’ascoltatore più esigente. Tra coerenza sonora verso i generi di cui sopra e le incursioni più pop, Zedr ha saputo creare un sound corposo e originale in tutto e per tutto. Per chi è in cerca di un disco dalle molteplici sfaccettature ma senza rinunciare alla coerenza del rock classico, allora “Futuro Nostalgico” è quello che fa per voi. L’ascolto è decisamente consigliato.


0 comment
0
Facebook
Mirco Calvano

"Io ascoltavo la pop music perché ero un infelice. O ero infelice perché ascoltavo la pop music?" Cit. Nick Hornby - Alta Fedeltà

Articolo precedente
MEISE e i suoi pensieri espressi nel primo album dal titolo omonimo
Articolo seguente
IGGY POP, DIRTY LITTLE VIRUS: l'Iguana del rock canta la pandemia

Articoli correlati

OSCAR SANTUCCI: "Il mio primo album sarà l’emblema del mio percorso...

21 Jan, 2021

La tribute band dei PEARL JAM si chiamerà LEGAL JAM: il caso è chiuso?

21 Jan, 2021

ANO, la nuova "creatività" di MORGAN tra trash e turbe adolescenziali

21 Jan, 2021

Ancora aggredita sui social, JENNIFER LOPEZ sbotta: «È solo la mia...

21 Jan, 2021

CAPAREZZA registra ne LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI di Molfetta parte...

20 Jan, 2021

TICKETONE, oltre 10milioni di euro di multa per "abuso di posizione...

20 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1217)
  • Recensioni (1110)
  • Interviste (813)

Articoli più Visti

  • 1

    BODYSHAMING a JENNIFER LOPEZ: le foto fanno parlare più del nuovo singolo

  • 2

    DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui social, la cantante non li gestirà più in prima persona

  • 3

    Le continue fughe di notizie sul FESTIVAL DI SANREMO infastidiscono AMADEUS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram