Oggi esce âSpecchioâ, il viaggio di Aku attraverso il suo percorso artistico ed esistenziale, un lavoro che prende le mosse dalla vita quotidiana e mondana, fino ad arrivare nei meandri della propria personalitĂ . I suoi testi riportano alla mente la tradizione cantautorale italiana introspettiva e sincera; la parte musicale è un vortice sonoro che affonda le sue radici tra lâhip hop, il jazz e la musica classica.
Il disco, realizzato presso lâNMG Studio di Palestrina, ha coinvolto un collettivo di ben quindici musicisti vantando al suo interno la partecipazione di un quartetto dâarchi, una sezione fiati e quattro cantanti. Tra gli artisti presenti nellâorganico troviamo i produttori Luca DâAngelo e Swan, il tastierista e arrangiatore Matteo Scannicchio e il chitarrista Corrado Maria De Santis.
ÂŤSenza piĂš le maschere e un ruolo da impersonareÂť, canta in questo modo il brano che apre lâEP
âPezzo impersonaleâ. Una strumentale evocativa e toccante, che lascia ampio respiro alle note del pianoforte, impreziosito con archi ed un breve ma frizzantissimo solo di sax. In questa prima canzone – arrangiata dallo stesso Aku insieme a Luca D’Angelo, Swan e Matteo Scannicchio – il rapper romano si mette a nudo parlando e raccontando il proprio riflesso, lâaffascinante e allo stesso tempo inquietante gioco degli specchi: ÂŤdentro questo specchio solo sono ioÂť.
Una strumentale evocativa e toccante, che lascia ampio respiro alle note del pianoforte, impreziosito con archi ed un breve ma frizzantissimo solo di sax
Nel brano âCaravaggioâ il rapper si racconta, parlando idealmente alla sua immagine riflessa e traendo conclusioni talvolta severe, talvolta piĂš luminose. Il ritornello è cantato dal rapper e produttore Daje Matt. Assenze e vuoti si concretizzano nei piccoli gesti quotidiani che fuoriescono dal testo di âKarkadèâ; è quel vuoto, quellâassenza mai cosĂŹ presente, viva, che rappresenta il modo piĂš violento per attestare la propria essenza ed identitĂ .
In âUranoâ Aku ospita Cori, cantante ed autrice romana. Ă unâamara riflessione sulla societĂ quella di âUranoâ, che approfondisce temi personali, in un viaggio fumoso e malinconico. Ritmo incalzante, un reggaeton tutto da ballare, i pensieri si sciolgono in un mix di atmosfere sonore inconsuete e suggestive; sul finale è lo squillante suono della tromba a prendere la parola e a lasciare tutti senza fiato. Pulsazione altalenante ed enigmantica proprio come il rapporto sentimentale descritto nel pezzo âPagine gialleâ. Una relazione che sfuma e che fa posto a nuove convinzioni, a una nuova percezione di sĂŠ, forse a una rinascita: ÂŤogni cosa che perdo è un bisogno vitaleÂť. Il brano è arricchito dalla voce di Daje Matt, protagonista nel ritornello.
Ritmo incalzante, un reggaeton tutto da ballare, i pensieri si sciolgono in un mix di atmosfere sonore inconsuete e suggestive.
Atmosfere synth caratterizzano lâultimo pezzo âOcchiali Bianchiâ, brano che vede la collaborazione di Aku con la cantautrice romana Nuvola. Uscito giĂ nel 2018 con un videoclip realizzato da Chiara Yan, il pezzo viene proposto nuovamente in questo EP come bonus track. Suono denso e liriche condite da unâavvolgente base elettronica, âSpecchioâ stupisce, incuriosisce e coinvolge sempre piĂš ad ogni nuovo ascolto.